
Come funziona il servizio:
I partecipanti utilizzeranno diversi software per progettare oggetti da creare! Per stimolare lo sviluppo del pensiero computazionale e l’attitudine al problem solving, verrà proposto un approccio metodologico “problem-based-learning”. Inoltre, durante i laboratori sarà incoraggiato un ambiente di apprendimento attivo e cooperativo, incentrato sulla condivisione di idee e tecnologie grazie ai quali la creatività può trovare un concreto sviluppo.
L’obiettivo dei laboratori è quello di favorire la sperimentazione e realizzazione di oggetti solidi e tridimensionali partendo da disegni digitali.
Servizio erogato in collaborazione con il Centro Servizi Welfare